I lombrichi presenti nel kit base di 1 Kg sono una popolazione mista di Eisenia fetida ed Eisenia andrei: queste due specie vivono comunemente insieme anche in natura e presentano molti similarità nell’aspetto e nel comportamento. Sono caratterizzate da grande voracità, prolificità e buon adattamento ad un intervallo ampio di temperature: proprio per questo sono state individuate come le specie di lombrichi epigei più adatti all’allevamento a scopo di vermicompostaggio e sono di gran lunga le più utilizzate per questo obiettivo nelle zone a clima temperato.

Inoltre, in condizioni ottimali di umidità e disponibilità di cibo, questo tipo di lombrichi è in grado di vivere in condizioni di densità molto elevate: con il nostro kit base arriveranno a casa vostra 1 kg di lombrichi, pari a circa 1600 lombrichi.

La tecnica del vermicompostaggio richiede un minimo impegno settimanale e porta grandi soddisfazioni agli appassionati del verde ed a chi è alla ricerca di uno stile di vita più sostenibile: Vi assisteremo nello sviluppo del vostro impianto!

* Per questione collegate al benessere durante il trasporto i lombrichi dopo essere stati pesati sono nuovamente inseriti in materiale (proveniente da lettiera di allevamento originaria) in proporzione 1 a 3 in peso

Il Kit base per lombricoltura è capace di digerire senza difficoltà circa 3/4 kg di scarti organici a settimana (dato medio ricavato da molteplici osservazioni dirette e ricerche interne con vari materiali di alimentazione). E' consigliata la gestione di tale quantitativo in lombricompostiere a cassetti di dimensione 30x40 cm e non direttamente a terra. Per impianti a terra si veda la scheda di Impianto Hobby

Nella dispensa inclusa nel Kit troverai molte informazioni sulle condizioni ideali per far vivere i lombrichi e riciclare al meglio il vostro rifiuto organico derivante da attività di cucina e giardinaggio.


Insieme all'acquisto dei lombrichi riceverai anche la dispensa con indicazioni per lombricoltura a livello hobbistico
Se hai dubbi su l'attività della lombricoltura contattaci per avere maggiori informazioni o per essere assistito nella fase di partenza
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cookie Policy Accetta

Menù