Humus CLT ®
Fornitura professionale
Bancale Sacco 20 Kg - Big Bag 1 metro cubo

HUMUS CLT (Ammendante organico naturale) è ottenuto da una miscela di letame equino, bovino e ovino proveniente da aziende del nostro territorio accuratamente selezionate.

Dopo un periodo di maturazione la miscela è utilizzata per alimentare l’allevamento di lombrichi (Eisenia fetida ed Eisenia andrei) che nel loro processo di digestione trasformano completamente il materiale iniziale fino ad ottenere HUMUS CLT® con le sue ottime proprietà ammendanti e fertilizzanti. La vagliatura extra fine garantisce l’assoluta assenza di impurità quali frammenti lignei o piccoli sassi.

Il prodotto si presenta in forma granulare con un aspetto visivo simile al caffè, di colore marrone scuro. E’ inodore ed ha un necessario grado di umidità che lo rende non polverulento.

HUMUS CLT è un prodotto il cui utilizzo è consentito in agricoltura biologica ai sensi del D. Lgs. 75/2010. Il nostro HUMUS CLT è regolarmente registrato come vermicompost e il risultato dall’azione dei lombrichi su letame bovino, equino e ovino.

Grazie alle sue qualità Humus CLT negli anni ha trovato utilizzo con successo in ambito Viticoltura, olivicoltura, frutticoltura, orticoltura, canapacoltura, sia come apportatore di vitalità e sostanza organica a pieno campo sia come prodotto con effetto "Starter" in fase di piantumazione.

NEL GIARDINO

Per piante in vaso
.: Miscelare con terriccio per costituire nuovi vasi: sostituire il 30-50% del volume di terriccio con Humus CLT
.: Ricoprire la superficie dei vasi già pronti con 150-200 gr di humus dilombrico e ripetere ogni 4-6 mesi

Per aiuole, arbusti e prato
.: 1,5 kg/mq su tutta la superficie: distribuire uniformemente e poi rastrellare;
.: 200-250 gr al piede delle piante: interrare in buchette al piede di alberi e arbusti;
Ripetere due volte l’anno, all’inizio della primavera ed a fine estate

NELL’ORTO

  • 1,5-2 kg/mq al momento della preparazione del terreno
  • 100-150 gr per ogni piantina: al momento del trapianto direttamente a contatto con le radici e poi in buchette al piede di ogni pianta ogni 4-6 settimane

NEL FRUTTETO E NEL VIGNETO

  • 3 kg al piede di ogni pianta, in buchette. Ripetere due volte l’anno, all’inizio della primavera ed a fine estate

IN PIENO CAMPO

  • 40 q.li/ettaro: indicazione generale per intervento ammendante su tutto il campo, allo scopo di migliorare la fertilità fisica, chimica e microbiologica
  • 1-1,5 kg/mq sulle strisce di terreno a coltura (per ortive, fruttive, vigneto): intervento maggiormente mirato all’apporto di sostanze nutritive e arricchimento della microflora del terreno in contatto con le radici
Interventi annuali consigliati in caso di terreni stanchi e fortemente sfruttati, altrimenti consigliati con cadenza biennale.

HUMUS CLT è un prodotto il cui utilizzo è consentito in agricoltura biologica ai sensi del D. Lgs. 75/2010. Il nostro HUMUS CLT è regolarmente registrato come vermicompost e il risultato dall’azione dei lombrichi su letame bovino, equino e ovino.

Humus di Lombrico per la salute delle piante e del tuo terreno…

  • Aumenta la porosità e la capacità di trattenere acqua (migliore struttura del terreno)
  • Fornisce elementi nutritivi prontamente disponibili
  • Contiene una ricchissima comunità di microrganismi benefici per le piante
  • Aumenta la resistenza delle piante alle malattie e ai parassiti
  • Contiene sostanze (ormoni vegetali) che stimolano la crescita delle piante
  • L’humus di lombrico ha l’aspetto e la consistenza del terriccio
  • Ha un buon odore ed è molto conservabile
  • Non “brucia” le radici in quanto è un prodotto stabile e maturo e non sono presenti processi di fermentazione
Contattateci per avere un confronto tecnico su come poter utilizzare il nostro prodotto al meglio nella vostra azienda agricola e coltivazioni e per ricevere un preventivo personalizzato.
Se sei un rivenditore contattaci per avere maggiori informazioni e conoscere le condizioni di vendita a voi riservate.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cookie Policy Accetta

Menù