Durante queste fasi di concimazioni autunnali troviamo aziende agricole che utilizzano i nostri prodotti spesso in sinergia con altri validi ammendanti come compost e letame.
Humus Clt viene valorizzato come componente aggiuntiva da utilizzare grazie alle sue elevate proprietร direttamente al piede delle pianta o in buca con effetto "Starter".
Vediamo un breve confronto tra:
๐ช๐ถ๐ด๐ท๐ถ๐บ๐ป & ๐ฝ๐ฌ๐น๐ด๐ฐ๐ช๐ถ๐ด๐ท๐ถ๐บ๐ป Humus CLT
โ Nel vermicompost, partendo da letami compostati e poi elaborati dai lombrichi, maggiore Contenuto in sostanza organica altamente umificata
โ Contenuto in nutrienti: generalmente possono essere trovati valori % similari ma maggiore Disponibilitร dei nutrienti nel vermicompost (soprattutto N, P, micronutrienti).
โ Principale Punto di forza del Vermicompost Humus CLT rispetto a un compost industriale: ๐๐น๐ฒ๐๐ฎ๐๐ฎ ๐๐ผ๐บ๐ฝ๐ผ๐ป๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐บ๐ถ๐ฐ๐ฟ๐ผ๐ฏ๐ถ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ฎ! *
๐ฆ Alta Presenza di microrganismi benefici della rizosfera e ormoni vegetali: maggiore nel vermicompost (grazie all'azione della microflora nell'apparato digerente dei lombrichi che degradano il materiale organico in decomposizione)
Per maggiori informazioni contattaci a: info@lomnbricolturaclt.it
* (come da test condotti presso il CNR di Pisa dal gruppo di ricerca diretto da Dott.ssa Masciadaro nel periodo 2003-2008 )
agricoltura biologica biostimolante giardinaggio humusdilombrico Lombricoltura microrganismi radici vermicompost vermicompostaggio